LA MIA STORIA - IL MIO CURRICULUM

Sono sempre stato un bambino sensibile e sorridente, nonostante un’infanzia segnata da continui problemi fisici, un’adolescenza minata da una forma importante di balbuzie emotiva, eccessiva timidezza e difficoltà nelle relazioni.

Dai 15 anni grazie alla chitarra, la musica e al teatro ho iniziato pian piano a credere in me stesso ed a sostituire le convinzioni limitanti che imbrigliavano la mia vita.

Il vero punto di svolta è avvenuto quando ho incontrato e approfondito la formazione in Psicologia, Teatroterapia, Coaching, PNL e Leadership.

Josè Sergio Santoro - Educational & Life coach

Oggi una nuova grande convinzione si è fatta strada in me spazzando via quelle limitanti:

"La vita è per il 10% ciò che ci succede e per il 90% come noi reagiamo"
(Chuck Swindoll)

Dalla prima volta che ho letto questa frase,
più o meno 20 anni fa,  ho deciso che
al timone della mia vita POSSO e VOGLIO starci io, consapevolmente e responsabilmente.

So che questo ha il prezzo dell’impegno, so che il coraggio è il prezzo della libertà e sono pronto a pagarli.

Ho iniziato a concentrarmi sulle cose che potevo cambiare
ben consapevole che:
“Non posssiamo cambiare il vento ma possiamo
orientare le vele” 

 

 Ho deciso di dedicare la mia vita a rendere questo mondo un po’ migliore, 
cominciando da me e condividendo le mie competenze nella crescita personale con adulti e bambini.

FORMAZIONE

Diploma in Counseling "Agevolatore della relazione di aiuto individuale e di gruppo" AIPAC - Pesaro 2005/2007
Laurea in PSICOLOGIA L'Aquila 2014
DIPLOMA DI CHITARRA Conservatorio di Musica Pescara 1989
MOZARTEUM ORFF SCHULWERK Corso Internazionale di didattica della Musica e Danza Orff Institute Salisburgo - 1992
ARTE-TEATRO-TERAPIA Raffaello Caiano Counseling a mediazione artistica Vasto - 2010-2011
Animazione teatrale Serra San Quirico (AN) 2000 - 2001
Learning Skills Apprendimento - Memoria Lettura veloce Vasto - 2009
PNL EDUCATIONAL Fabio Busacchini Reggio Emilia - 2016
Pratictioner of Neuro Linguistic Programming Reggio Emilia - 2016
"Sprigiona il potere che è in te" Tony Robbins | Rimini 2011
BUSINESS INTELLIGENTE Roberto Cerè San Marino 2015/2016
SRATEGIE PER COACH Roberto Cerè Monte Carlo 2016
DAL SOGNO AL SUCCESSO Daniele Di Benedetti Parma 2019
EXPERIENCE Daniele Di Benedetti - Business - Marketing - Leadership e Coaching - Spiritualità Roma 2019
MASTERMIND Daniele Di Benedetti Corso biennale di alta formazione in - Business - Marketing - Leadership e Coaching - Salute e forma fisica - Comunicazione efficace 2020 - 2022
NLP Master Practitioner Certification
ㅤㅤㅤMASTER PRACTITIONER IN PNLㅤㅤ Lugano 2022

ESPERIENZE LAVORATIVE

INSEGNANTE DI SCUOLA dell'infanzia e PRIMARIA 1987 - ADESSO
FORMATORE PER L'AREA MUSICA 1987 - 1993
Regista nei corsi di Teatro Musicale e Musical Associazione TEATRO VASTO Vasto - 2001/2009
LIFE COACH - FORMATORE "Voglio una vita straordinaria" Con l'Ass. PNL Low Cost 2015/2017
LIFE COACH - FORMATORE "LIBERAMENTEiO" Percorsi di Crescita Personale Vasto - 2015/2017
Educational COACH "Motivazione" "Intelligenza emotiva" 2015/2016
Educational coach NEI CORSI per INSEGNANTI NDDVasto - 2017/2019
EDUCATIONAL COACH NEI PERCORSI per GENITORI NDDVasto - 2016/2019
EDUCAtIONAL COACH "FUORICLASSE: una scuola di vita che prepara al futuro" per bambini 7/10 anni Vasto - 2019/2020
EDUCATIONAL & LIFE COACH Corsi per una sana vita di coppia "MASCHIO E FEMMINA LI CREò" ASPIC: Vasto - Pescara 2012/2021
COACH - FORMATORE "Team Working" - "Leadership" Vasto - Lanciano - 2015/2021
Maestro DI CHITARRA E PROPEDEUTICA MUSICALE Associazione Musicale ARS NOVA - VASTO Vasto - 1985 -2012

PUBBLICAZIONI

"Musica, Maestro Sergio!"

È un quaderno operativo per bambini della scuola primaria, un percorso di educazione musicale basato sul METODO G.A.P.S.:
Guarda – Ascolta – Produci – Scrivi.

Un metodo che fa diventare l’insegnamento della musica facile, efficace, divertente.

"Occhio... Pinocchio!"

È un progetto educativo-didattico che, in una dimensione ludica e pertanto più motivante per i bambini, troverà la sua ideale sintesi in una rappresentazione teatrale, offrendo così agli alunni la possibilità di sperimentare e affinare le capacità espressive e comunicative del linguaggio teatrale.

Con la messa in scena di Pinocchio un classico della letteratura per l’infanzia, gli alunni hanno modo di cogliere lo spessore artistico del libro e i valori che vengono proposti nello sviluppo della vicenda.